
Q-SCHOOL 2021: DANIELE PETRI UNICO ITALIANO – UNO SGUARDO AI SUOI AVVERSARI
Il prossimo 8 febbraio inizierà la Q-school PDC che assegnerà ben 29 Tour Cards, ovvero i lasciapassare per entrare nel mondo professionistico delle freccette.
Come d’abitudine ci saranno due differenti selezioni, una dedicata ai giocatori della Gran Bretagna e l’altra per i giocatori del resto d’Europa, mentre i giocatori di altri continenti possono scegliere liberamente a quale partecipare.
Quest’anno, per via del Covid, i giocatori iscritti a ciascuna selezione sono stati suddivisi in due gruppi: il primo che giocherà dall’8 al 10 febbraio e il secondo dall’11 al 13 febbraio. I qualificati di queste selezioni parteciperanno alla fase finale che si disputerà dal 14 al 17 febbraio, dove sono già qualificati 36 giocatori della Gran Bretagna e 18 giocatori europei.
Daniele “Pedro” Petri
, unico giocatore italiano iscritto, fa parte del gruppo europeo 1b, e inizierà quindi a giocare l’11 febbraio.
Il gruppo è composto da 124 giocatori: abbiamo provato a classificare la pericolosità dei giocatori sulla base dell’esperienza e, visti i pochi tornei disputatisi nel 2020, basandoci anche sul loro rendimento nella q-school 2020: ecco quindi, a nostro avviso,gli avversari più temibili per il nostro Pedro.
TOP PLAYER
Zoran Lerchbacher 

Già 4 anni di professionismo alle spalle, giocatore capace di prestazioni eccelse; nella Q-School 2020 ha tenuto un average pazzesco (89,33) e ha conquistato un quarto e un ottavo di finale
José Justicia 

Tour card nel biennio 18-19; vanta un quarto di finale nella QS 2020 e un ottimo 85,47 di average
Danny van Trijp 

Ragazzo in crescita: nella quarta giornata della QS 2020 è arrivato addirittura in semifinale mantenendo per tutto il torneo una media di 84,83
Jeffrey De Graaf 

Tre anni di professionismo e anche un nine darter all’attivo; nella QS 2020 un ottimo 84,65 di average e un ottavo conquistato
Ronny Huybrechts 

Ha l’esperienza dalla sua con 7 anni già trascorsi in PDC; nell’ultima Q-S 83,85 di average e un ottavo all’attivo eliminando il nostro Trutalli
Thibault Tricole 

Ai vertici della BDO, cerca gloria anche in PDC: 83,65 il suo average nella QS 2020 e ben due ottavi di finale all’attivo
Rusty-Jake Rodriguez 

Appena ventenne ma già esperto; meno costante del fratello Rowby-John è sempre un osso duro; nella scorsa QS 84,74 di average e un ottavo eliminando sia Furlani che Trutalli; eliminò anche Turetta nelle qualificazioni sudest europee per i Campionati del Mondo PDC
GIOCATORI MOLTO FORTI
Christian Kist 

Anche lui con già sei anni di esperienza PDC e capace di grossi exploit; 84,75 nella scorsa QS dove però non è riuscito ad andare oltre i sedicesimi
Gary Mawson 

Il 57enne canadese vuole rientrare nel giro; nella scorsa Q-school ha tenuto una eccellente media di 85,49 arrivando agli ottavi nella terza giornata
Robert Marijanovic 

Tedesco di origine croata con tour card nel biennio 2018-19; nell’ultima QS un ottimo 83,43 ma mai oltre i sedicesimi di finale
Willem Mandigers 

Vecchia conoscenza BDO, le sue azioni sono un po’ in ribasso ma è pur sempre capace di prestazioni super; 83,80 come average nella QS 2020 ma non si è mai piazzato più su dei sedicesimi di finale
Kay Smeets 

Altro olandese interessante; vanta un ragguardevole quarto di finale nella scorsa Q-S viaggiando a 82,72 di average
Dragutin Horvat 

Altro tedesco di origine croata alla ricerca del professionismo, assestò un ottimo 83,56 di media alla Q-S 2020 e un ottavo di finale
GIOCATORI FORTI …..MA (FORSE) BATTIBILI?
Thomas Junghans 

Esperto giocatore soprattutto nei circuiti BDO/WDF, l’anno scorso nella QS è arrivato, in un caso, agli ottavi giocando il torneo a 81,90 di average
Gino Vos 

Altro olandese con ottime referenze; un 82,22 e un ottavo raggiunto l’anno scorso ma la sconfitta subita da Apollonio ci dà qualche speranza in più
Kevin Blomme 

Sconosciuto ai più ma capace di un exploit nella QS 2020 con un quarto di finale raggiunto, battendo Unterbuchner; average del torneo non impossibile (81,41)
Ryan De Vreede 

Pedro lo conosce molto bene; già possessore della Tour card nel biennio 13-14 vive stagioni alterne; ottimo 83,21 di average nella QS 2020 dove però non è andato mai oltre i trentaduesimi di finale
Arjan Konterman 

Ennesimo olandese talentuoso da tenere d’occhio con alle spalle anche una buona esperienza nella scorsa PDC Summer
Jimmy Hendriks 

Ex enfant prodige e possessore di una tour card nel biennio 17-18 è sempre una mina vagante; lo scorso anno 82,31 di average nella QS 2020 e un sedicesimo di finale raggiunto
Owen Roelofs 

Altro giovane olandese, ritenuto da Petri un profilo molto interessante; media di 81,78 nella scorsa QS dove eliiminò il nostro Marconi
Patrick Bulen 

Giocatore esperto, privo di risultati eclatanti ma nella scorsa QS sfoggiò un discreto 80,84 di media per tutto il torneo QS 2020
Roemer Mooijman 

Buon giocatore WDF che raggiunse i sedicesimi nella QS dell’anno scorso, superando il nostro Turetta, senza mai andare oltre gli 80 di media
Anastasia Dobromyslova 

La giocatrice russa è molto temibile e da non sottovalutare
soprattutto nelle giornate di grazia, sperando che Petri non venga distratto dalla sua bellezza.
A questo punto non resta che augurare un grosso “IN BOCCA AL LUPO” al nostro mitico Pedro che sarà accompagnato, nelle sue performance, dall’entusiasmo di migliaia di appassionati (fonte Freccette News)